sfondo_bambina
logo Campus Deutschland

 

Warum?
Perchè?

Il Campus è nato per dare la possibilità a ragazze e ragazzi di fare fronte alle difficoltà che vivono nell'affrontare lo studio delle lingue.

Was?
Cosa facciamo?

Lezioni esperienziali con insegnanti madrelingua, laboratori per lo sviluppo di strategie di studio e utilizzo di strumenti informatici. Visite guidate, attività all'aperto e attività pratiche.

Wann?
Quando?

30 giugno-13 luglio 2024

Wo?
Dove?

München | Monaco di Baviera | Germania

Wer?
Chi siamo?

Un gruppo di formatori di Canalescuola e insegnanti madrelingua specializzati in didattica inclusiva

Wie viel?
Quanto costa?

a partire da 2.200€ - tutto incluso

 

 

 

Il "Digital Summer Adventure Deutschland" è un Campus pensato per dare la possibilità a ragazze e ragazzi di far fronte alle difficoltà che vivono nell'affrontare lo studio delle lingue attraverso un approccio pratico-esperienziale e una metodologia innovativa con formatori di madrelingua italiana e tedesca specializzati nel settore.

Il soggiorno linguistico in Germania permetterà ai ragazzi di lavorare sia sugli aspetti strategico-strumentali che di apprendere la lingua nella maniera più naturale possibile, ovvero in una situazione di immersione linguistica.

Il "Digital Summer Adventure Deutschland" vuole promuovere l'utilizzo da parte degli studenti dei vari strumenti utili in un percorso di crescita verso l'autonomia nello studio della lingua tedesca.

Obiettivo del campus è quello di sviluppare e consolidare le competenze comunicative dei ragazzi, rafforzando la loro autostima nei confronti della lingua straniera. Durante il Campus saranno pertanto sviluppate attività didattiche in tedesco pratiche e operative, incentrate sull'uso delle intelligenze multiple, anche con il supporto della multimedialità, finalizzate al coinvolgimento attivo, partecipato e giocoso degli studenti.

Il "Digital Summer Adventure Deutschland" è riservato a giovani studentesse e studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado che studino il tedesco come seconda lingua, come lingua straniera o che siano interessati all'apprendimento di un'altra lingua al di fuori del curriculum scolastico.

Prima dell'avvio del campus verranno svolti dei colloqui online tra i docenti e i partecipanti per la calibrazione delle attività del campus al livello linguistico dei partecipanti e la divisione degli stessi in gruppi di livello affinché l'apprendimento linguistico sia il più efficace possibile.
Per chi desidera testare il proprio livello di tedesco prima del colloquio e della partenza suggeriamo l'uso di questo TEST DI AUTOVALUTAZIONE .

Gli educatori e gli insegnanti di Canalescuola hanno inoltre una formazione specifica e una lunga esperienza nell'ambito della didattica per ragazzi con BES e DSA la cui partecipazione al Campus è quindi particolarmente indicata.
Le attività sono infatti appositamente strutturate per essere le più inclusive possibile e affinché ognuno possa utilizzare ed apprendere le tecniche, le metodologie e gli strumenti di cui ha più bisogno.

Importante:

Gli studenti devono portare con sé il proprio computer / tablet come strumento dell'attività didattica.

Il "Digital Summer Adventure Deutschland" si svolgerà  a Monaco in Baviera dal 30 giugno al 13 luglio 2024.

I ragazzi soggiorneranno presso la moderna struttura dello Jugendherberge München City - Winthirplatz 8 - 80639 München. All'interno dell'ostello Canalescuola ha a disposizione un'aula didattica con connessione internet e videoproiettore in cui verranno svolte le lezioni.
La posizione centrale dell'ostello permetterà ai ragazzi di vivere un'esperienza full immersion con continue occasioni per mettere in pratica gli insegnamenti linguistici e praticare la lingua. Gli accompagnatori italiani guideranno i ragazzi sia nei momenti strutturati che in quelli non strutturati per supportare e incentivare i ragazzi nel corso delle attività. Gli studenti alloggeranno in camere multiple con letti a castello con trattamento di pensione completa. La sede ha anche copertura WiFi per lo svolgimento delle attività di rielaborazione metacognitiva con gli operatori di Canalescuola e per permettere agli studenti di comunicare con le proprie famiglie al termine della giornata.

Primo giorno:

ritrovo in stazione a Bolzano e partenza in treno. Gli studenti viaggeranno con gli educatori e gli insegnanti di Canalescuola. L'orario di partenza verrà confermato due mesi prima dell'inizio del campus

Arrivo a Monaco e sistemazione nella struttura.

Ultimo giorno:

Partenza da Monaco per il rientro in Italia. Ritrovo con le famiglie presso la stazione di Bolzano. 

Al mattino gli studenti svolgeranno lezioni in aula con gli insegnanti madrelingua.
Nel pomeriggio saranno realizzate attività laboratoriali ed esperienziali, gite in città, visite guidate e giochi per far utilizzare ai ragazzi la lingua tedesca in situazioni pratiche e stimolanti. Anche in occasione delle escursioni fuori città gli studenti saranno chiamati ad utilizzare la lingua in situazioni di vita quotidiana attraverso attività didattiche e ricreative mirate. 

A fine Campus gli studenti riceveranno un attestato di partecipazione. 

Durante il Campus sono previste visite alle principali attrazioni di Monaco e escursioni  ad alcune località bavaresi durante le quali sono previste attività in lingua.

Esempio di orario giornaliero:

 

Ora Attività
8:00 Sveglia
8:45 Colazione
9:00 - 13:00 Lezione di tedesco
13:00 Pranzo
14:00 Riflessione metacognitiva con l'utilizzo di strumenti tecnologici
16:30 Attività in lingua/Visita didattica
19:30 Cena
20:30 Attività serali come: karaoke, giochi all'aperto, talent show, giochi di ruolo, ecc.
22:00 Riposo notturno

Sono inoltre previste pause di 30 minuti ciascuna, rispettivamente la mattina e il pomeriggio, in cui gli studenti fanno merenda.

Il costo complessivo del Digital Summer Campus Deutschland 2024 è:
  • 2.200€ (500€ tassa di iscrizione + 1.700€ quota di partecipazione) per chi ha già frequentato un Campus a Castelbasso, un laboratorio annuale di Canalescuola o per chi si iscrive entro il 30 aprile 2024;
  • 2.500€ (500€ tassa di iscrizione + 2.000€ quota di partecipazione) per tutti gli altri
Il costo comprende: 
  • Viaggio
  • Corso di tedesco e tutte le attività in lingua previste dal programma didattico
  • Vitto e alloggio, per tutta la durata del corso, con trattamento di pensione completa
  • Tutte le escursioni, compresi trasferimenti e pasti
  • Assicurazione Responsabilità Civile
Il costo non comprende: 
  • Assicurazione per la copertura sanitaria per tutta la durata del viaggio, con specifico riferimento al COVID-19
Tassa di iscrizione:

La tassa di iscrizione di 500€ va versata al momento della conferma definitiva iscrizione inviata dalla segreteria di Canalescuola dopo l'avvenuta iscrizione e la visione dell'eventuale documentazione diagnostica.

Cancellazione:

La tassa di iscrizione verrà restituita solo in caso di annullamento del Campus da parte di Canalescuola.  Qualora la famiglia volesse disdire l'iscrizione la cancellazione dovrà essere notificata per iscritto a Canalescuola, e prevederà le seguenti penali:

  • fino a 30 giorni lavorativi prima della partenza: sarà trattenuto il 15% della quota di partecipazione
  • fino a 21 giorni lavorativi prima della partenza: sarà trattenuto il 30% della quota di partecipazione
  • fino a 11 giorni lavorativi prima della partenza: sarà trattenuto il 50% della quota di partecipazione
  • fino a 3 giorni lavorativi prima della partenza: sarà trattenuto il 75% della quota di partecipazione

Nessun rimborso è previsto dopo tale termine o se il partecipante decidesse di rinunciare al corso a soggiorno iniziato. Analogamente non si darà luogo al rimborso nel caso di assenza o inesattezza della documentazione personale per l'espatrio (carta di identità e tessera sanitaria in corso di validità).

NB: Le iscrizioni al Campus Deutschland 2023 sono chiuse per esaurimento posti: è già comunque possibile pre-iscriversi al Campus Deutschland 2024 compilando il modulo seguente. Nessuna tassa di iscrizione sarà richiesta per la preiscrizione.

Prima della partenza verranno organizzati dei colloqui conoscitivi online o in presenza con il team e i ragazzi.

Al rientro in Italia è prevista la stesura di relazioni individuali da parte del team di Canalescuola che ha accompagnato gli studenti in Germania e dei docenti madrelingua, con il relativo invio a tutti gli studenti.

Per contattare gli organizzatori di Canalescuola o i docenti scrivere a info@canalescuola.it

Coordinamento:

Dott. Emil Girardi pedagogista, insegnante, già consulente dell’Area Pedagogica del Dipartimento istruzione e formazione della Provincia Autonoma di Bolzano e di Intel® Corporation per i progetti Education, collabora come docente con la Libera Università di Bolzano e l'Università di Verona, progetta e gestisce numerosi progetti sperimentali in collaborazione con scuole e USP/USR italiani, socio fondatore e presidente di Canalescuola, formatore nell’ambito della tematica "nuove tecnologie e didattica", coordinatore dei laboratori italiani "Aiutami a fare da solo". 

Formatori:

Siamo un gruppo di formatori, educatori, psicologi e due insegnanti madrelingua che si occupano di educazione e didattica specifica per ragazzi con DSA e BES; abbiamo realizzato molteplici attività con oltre 12 anni di esperienza con bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell'Apprendimento. I formatori italiani nel campus fanno parte del gruppo " GID " di Canalescuola.

Segreteria di Canalescuola Canalescuola Coop. Soc. onlus
Via Wolkenstein 6, 39100 Bolzano 
Tel. 0471979580  
Fax 0471089811
E-mail: info@canalescuola.it