sfondo_bambina
logo Campus BAT educazione ambientale
Un’avventura in un Castello per bambini e ragazzi appassionati di tecnologia, natura e divertimento

2 Campus residenziali
1° Campus BAT 16 - 22 giugno 2013
2° Campus BAT 25 - 31 agosto 2013

Castelbasso | Bresimo | Val di Non | Trentino

in collaborazione con
loghi partner campus BAT       

downloadScarica la scheda d'iscrizione al Campus BAT Castelbasso 2013

 

 
"BAT Campus" è un soggiorno residenziale estivo di 7 giorni che si svolge nei boschi del Trentino ed è dedicato a bambine e bambini, ragazze e ragazzi che vogliono vivere un'avventura innovativa e originale.
 

Le ragazze e i ragazzi, le bambine e i bambini che parteciperanno al BAT Campus estivo 2013 vivranno un’avventura unica, insieme ludica, educativa, formativa, linguistica e sociale: sarà una settimana di crescita realizzata attraverso il gioco. A partire dal primo giorno, ragazze/i, bambine/i saranno immersi in un gioco di simulazione basato su storie e leggende legate al territorio e, nello specifico, al Castello di Altaguardia. Ragazzi e bambini impersoneranno castellani, conti, contadini, paesani, diventando così attori e protagonisti di una comunità nella quale dovranno trovare equilibri, risolvere problemi sociali e, soprattutto, collaborare. Attraverso una serie di brevi laboratori pratici impareranno a fare il pane, si fabbricheranno i vestiti, osserveranno le stelle e il sole, realizzeranno un forno solare, costruiranno strumenti musicali con materiale di recupero.
Ogni ragazzo e bambino avrà la possibilità di frequentare una serie di laboratori dove potrà acquisire capacità e conoscenza in diversi ambiti. In tal modo ognuno potrà dare un apporto al gruppo e all’intera comunità ed allo stesso tempo valorizzare le proprie capacità. Al termine di ogni giornata, ragazzi e bambini smetteranno di essere attori e, rielaborando gli eventi della giornata con l’ausilio di un mediatore, presenteranno agli altri ragazzi quello che hanno vissuto giocando e quello che hanno creato con le loro capacità, di modo da avere un confronto anche con gli altri gruppi di lavoro. Questo sarà il momento per mettersi in discussione, proporre alternative e nuove soluzioni, per riflettere e per esporre le eventuali difficoltà che ci sono state durante lo svolgimento delle attività. L’ultimo giorno verrà rielaborata l’intera avventura: ragazzi e bambini diventeranno cantastorie per mettere in scena gli eventi più belli, significativi o divertenti della settimana e lo presenteranno ai genitori.

Il "Campus BAT" vuole promuovere lo sviluppo di una cultura ambientale ed ecologica che passi attraverso un'esperienza concreta e reale con la natura e l'altro da sé. Ogni alunno sarà inoltre guidato all'utilizzo critico, creativo e consapevole della tecnologia, ad un approccio sano e consapevole all'alimentazione in un percorso di crescita verso l'autonomia in un contesto extrascolastico.

A chi è rivolto:
Il "Campus BAT" è prevalentemente riservato a bambini e ragazzi dai 9 ai 13 anni di qualsiasi madrelingua.
È previsto il coinvolgimento attivo dei genitori durante il campus (interazione tramite il nostro blog e giornata di laboratorio).
Il Campus verrà attivato al raggiungimento di 25 iscrizioni.

Dove e quando:
Il "Campus BAT" si terrà in Trentino nel centro di "Castelbasso" nel comune di Bresimo (TN). I ragazzi saranno alloggiati in comode stanze con servizi. Il centro "Castelbasso" è una imponente baita alpina di 4 piani completamente ecosostenibile situata ai piedi di un antico maniero che domina la vallata con il lago di Santa Giustina, i meleti e i numerosi paesi. È immerso nella natura dei boschi alpini, ha a disposizione spazi accoglienti e completamente ristrutturati, un mulino ad acqua per la macina del grano e infinite possibilità garantite da una delle valli più dinamiche del Trentino.
Visita il sito web di Castelbasso

alt

I ragazzi saranno impegnati per sette ore al giorno: 3 ore e mezza al mattino (9,00-12,30) e 3 ore e mezza nel pomeriggio (14,30-18,00).
L'aula tecnologica è dotata di un pc per ogni ragazzo, della connessione a internet, della videoproiezione e della LIM (lavagna interattiva multimediale). I laboratori realizzati saranno dotati di apposita strumentazione a disposizione di ogni partecipante.

Il ritrovo è previsto presso il punto di raccolta nella piazza principale di Bresimo (frazione Fontana Nuova tra gli uffici del Comune e la chiesa Parrocchiale) con adeguate segnalazioni e operatori che condurranno ragazzi e famigliari presso il centro.
Negli spazi di Castelbasso saranno organizzate le merende, il pranzo e la cena.

Costo e Iscrizione:
Il costo del "BAT Campus" è di € 300,00 IVA inclusa. Nel costo sono comprese tutte le attività ovvero: vitto, alloggio, attività in aula e attività pomeridiane dei ragazzi.
Inoltre, grazie alla convenzione stipulata da Canalescuola con l'FSE di Trento, le famiglie residenti nella Provincia Autonoma di Trento hanno la possibilità di richiedere un contributo per la partecipazione al Campus dei figli attraverso i BUONI DI SERVIZIO del Fondo Sociale Europeo di Trento.
Per l'iscrizione clicca qui.
La quota di partecipazione non comprende vitto e alloggio dei genitori, è comunque prevista la possibilità, per chi intendesse fermarsi in Val di Non, di pernottare in strutture convenzionate con Canalescuola (agriturismi e alberghi) e di usufruire del pranzo del sabato direttamente a Castelbasso (con un piccolo extra).

Campus BAT educazione ambientale

Lo staff:
Coordinamento: dott. Andrea Penazzi | dott. Michele Cagol | Andrea Frison

Educatori: I ragazzi e le ragazze saranno seguiti da 5 formatori BAT specializzati in educazione e tematiche ambientali.

downloadScarica la scheda d'iscrizione al Campus BAT Castelbasso 2013

 

Iscrizione al Campus BAT Castelbasso 2013

Il programma dettagliato del Campus BAT Castelbasso 2013