

Date
dal 19 giugno al 21 luglio 2023
Dove
Bolzano | Prati del Talvera
Per chi
bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni (fino a 18 anni con legge 104)
Costo
75€ a settimana, pranzo incluso
Quando
dal lunedì al venerdì
dalle 7.45 alle 14.00
Le “Settimane estive al Parco” sono un'iniziativa di
Canalescuola che intende coinvolgere bambini e ragazzi durante le vacanze estive. Le
attività sono di tipo ludico-esperienziale.
Queste alcune delle attività
proposte:
• Attività al
Parco: giochi, socialità, libera creatività e attività
all'aria aperta
• Gite:
uscite didattiche ed escursioni giornaliere (piscina, museo, escursioni in montagna,
gite in mountain bike...)
• Didattica: momenti di studio,
svolgimento dei compiti, metodo di studio, potenziamento linguistico
con insegnante
madrelingua tedesca
• Laboratori:
lavoretti creativi, giochi da tavolo, laboratori artistici, teatro, lavorazione
dell'argilla, giocoleria, conoscenza
della natura ecc...
• Officina Tecnologica: laboratori di tecnologia,
robotica, stampa 3d, coding e
programmazione di videogiochi (presso la sede di Canalescuola di via
Wolkenstein - attività riservata ai maggiori di anni 12)
Le varie
attività si svolgeranno secondo il calendario settimanale pubblicato sul
sito. In fase di iscrizione i genitori potranno scegliere la/le settimana/e di iscrizione
anche in base alle attività proposte.
Progetto realizzato con il sostegno di
Le Settimane Estive al Parco seguiranno questa organizzazione
giornaliera di massima:
- 7.45 Ritrovo
- 8.00-10.00 Laboratorio
didattico/Officina tecnologica
- 10.00-10.30 Merenda
- 10.30-12.45
Laboratorio creativo
-
12.45-13.30 Pranzo
- 13.30-14.00 Termine delle attivita'
Di seguito
il PROGRAMMA DETTAGLIATO DELLE ATTIVITÀ di settimana in settimana:
Programma 19/06 - 23/06:
• lunedì: officina tecnologica e laboratorio creativo
• martedì: officina tecnologica e laboratorio creativo
• mercoledì: museo di scienze naturali
• giovedì: lido di Bolzano
• venerdì: officina tecnologica e laboratorio creativo
Programma 26/06 - 30/06:
• lunedì: officina tecnologica e laboratorio: giochiamo con la stampa 3D
• martedì: gita all'Orchideenwelt di Gargazzone
• mercoledì: officina tecnologica e laboratorio: l'enigmista
• giovedì: lido di Bolzano
• venerdì: officina tecnologica e laboratorio: giochiamo con la stampa 3D
Programma 03/07 - 07/07:
• lunedì: officina tecnologica e laboratorio di scienze: sperimentiamo!
• martedì: gita al bunker di Bolzano
• mercoledì: officina tecnologica e laboratorio di scienze: sperimentiamo!
• giovedì: lido di Bolzano
• venerdì: officina tecnologica e laboratorio di scienze: sperimentiamo!
Programma 10/07 - 14/07
• lunedì: officina tecnologica e laboratorio: decoriamo la stoffa
• martedì: officina tecnologica e laboratorio: decoriamo la stoffa
• mercoledì: museo di scienze naturali
• giovedì: lido di Bolzano
• venerdì: officina tecnologica e laboratorio: decoriamo la stoffa
Programma 17/07 - 21/07:
• lunedì: officina tecnologica e laboratorio: acchiappasogni
• martedì: museo di scienze naturali
• mercoledì: officina tecnologica e laboratorio: acchiappasogni
• giovedì: lido di Bolzano
• venerdì: officina tecnologica e laboratorio: acchiappasogni
Il programma può subire delle modifiche in caso di meteo sfavorevole.
I gruppi saranno formati da 7/8 bambini, ciascuno con un accompagnatore. Le attività si svolgeranno ai prati del Talvera all'interno dell'area recintata a Bolzano.
In caso di pioggia le attività si svolgeranno presso i locali di Canalescuola, in Via Wolkenstein, 6.
Il punto di ritrovo è presso la Piazzetta Franz Innerhofer, davanti all'Università.
Sono comprese nel costo tutte le attività, i materiali e le uscite didattiche. Non sono inclusi gli eventuali spostamenti in bus o il biglietto della funivia del Renon per i quali è necessaario portare l'abbonamento AltoAdige Pass abo+.
Per l'iscrizione al laboratorio didattico compilare il
seguente modulo
online.
Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti.
Operatori Gruppo GID di Canalescuola Responsabile didattico Dott. Emil Girardi: pedagogista, insegnante, già consulente dell'Area pedagogica del Dipartimento istruzione e formazione della Provincia Autonoma di Bolzano e di Intel® Corporation per i progetti Education, collabora con la Libera Università di Bolzano e l'Università di Verona, progetta e gestisce numerosi progetti sperimentali in collaborazione con scuole e USP/USR italiani, socio fondatore e presidente di Canalescuola, formatore nell'ambito della tematica "nuove tecnologie e didattica", coordinatore dei laboratori italiani "Aiutami a fare da solo". Responsabile pedagogica e coordinamento Dott.ssa Valentina Palumbo: laureata in Psicologia clinica, dello sviluppo e neuropsicologia presso l'Università di Milano-Bicocca. È operatrice dei laboratori "Aiutami a fare da solo!" di Bolzano e di Merano.
Canalescuola Coop. Soc.
onlus Via Wolkenstein 6, 39100 Bolzano
Tel: 0471979580
Fax:
0471089811
E-mail: | info@canalescuola.it
Progetto realizzato con il sostegno di